VINO BAIA AL VENTO BOLGHERI 2021 TENUTA CAMPO AL MARE CL 75 14,5% VOL.

55,00€
Prezzo incl. IVA 22% (22%) 9,17€ , IVA 10% (10%) 4,17€
In magazzino: 3 disponibili
Dettagli del prodotto
UPC: 8001670134080
Marca: Folonari
Modello: Vino baia al vento

Bolgheri Superiore DOC "Baia al Vento" 2021 - Campo al Mare, Ambrogio e Giovanni Folonari: Perché ci piace

A partire dal 1999 la famiglia Folonari ha iniziato ad acquistare terreni nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, in prossimità del mare Tirreno, ricadenti all’interno dell’area di produzione del Bolgheri DOC, nasce così Campo al Mare. Si tratta di una zona che gode di un clima molto favorevole, regolato dal vicinissimo Mar Tirreno. I terreni, a carattere argilloso/sabbioso, guardano al mare e presentano delicate pendenze verso di esso, un territorio che ha manifestato, ormai da alcuni anni, una particolare predisposizione ad esaltare i vitigni classici impiegati nel bordolese. Questo Bolgheri Superiore DOC “Baia al Vento” 2011 è ottenuto da merlot, cabernet sauvignon e petit verdot, con una lunga macerazione sulle bucce, ed una maturazione in tonneau di rovere francese da 500 lt, per circa 16 - 18 mesi. Nel territorio di Bolgheri dove il Cabernet Sauvignon è la varietà più coltivata, Campo al Mare si distingue per l’originale utilizzo in maggioranza di Merlot, il quale attribuisce un carattere più morbido ed avvolgente al vino. l vigneto del Merlot, ricco di argille chiare, si trova in una parcella di grande vocazione vitivinicola, tra i due appezzamenti storici che negli anni hanno dato successo ai vini di Bolgheri.

Note di degustazione

Rubino profondo con ultimi bagliori porpora. Al naso mette in evidenza frutta rossa matura, ribes e more fuse a note di pino marittimo, ginepro e spezie, fino ad arrivare a sentori di tartufo. In bocca è potente e caldo con tannino maturo ed elegante, lunghissimo con il finale che gioca tra ricordi di confetture e lievi tostature.

Abbinamenti

Un grande vino che necessita di piatti altrettanto importanti e generosi. Ci piace immaginarlo accanto ad un cinghiale in umido con i finferli e mirtilli, servito su una polentina della Garfagnana

cantina

La famiglia Folonari produce vino dal XVIII secolo, è guidata dall’ottava generazione con Giovanni Folonari, assieme a suo padre Ambrogio, e dal 2000 si sono specializzati nella produzione di vini .

Salva questo articolo per dopo
Condividi questo prodotto con gli amici
VINO BAIA AL VENTO BOLGHERI 2021 TENUTA CAMPO AL MARE CL 75 14,5% VOL.